Qualità
L’Istituto Ravizza si impegna a garantire la qualità del proprio servizio di istruzione / formazione ed ha individuato lo strumento operativo per fare questo nel proprio Sistema di Gestione per la Qualità.
Il Sistema di Gestione per la Qualità è stato creato tenendo in considerazione i requisiti previsti da due norme che costituiscono un valido riferimento per la qualità dei servizi nel campo dell’Istruzione e della Formazione:
La norma UNI EN ISO 9001 ed il Manuale Sinottico per l’accreditamento della Regione Piemonte.
Entrambe queste norme individuano dei requisiti per sviluppare un Sistema Organizzativo che permetta di tenere sotto controllo i processi erogati e monitorare l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi formativi.
Per avere una valutazione indipendente sull’efficace applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità, il nostro Istituto si sottopone a periodici controlli esterni (Audit) che attestano la conformità ai requisiti prescritti dalle due Norme di riferimento indicate sopra.
Certificazione di Qualità ISO 9001:2015
La Conformità del Sistema di Gestione per la Qualità alla Norma alla norma UNI EN ISO 9001:2015 è rilasciato da Globe, Organismo di certificazione accreditato da Accredia. Il certificato (N° 475) ha come campo di applicazione le seguenti attività:
“Progettazione ed erogazione di corsi di istruzione curriculare ed extracurriculare, corsi di formazione istruzione tecnica superiore, a domanda individuale, apprendistato e formazione a distanza. Erogazione di servizi di orientamento”.
Accreditamento Regionale
L’Istituto possiede accreditamento Regionale, che attesta il soddisfacimentod ei requisiti previsti dal Manuale Sinottico della Regione Piemonte:
- per la Formazione (Macrotipologie B e C – tipologie Ad / Fad – parametri opzionai: Sviluppo Metodologie didattiche – lavoro in equipe - Qualità nell’organizzazione dello stage)
- per l’Orientamento (Formazione Orientativa)
L’accreditamento è il prerequisito per poter partecipare a bandi finanziati da Regione Provincia (es. corsi FSE) o per rilasciare qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Piemonte.
L’accreditamento regionale avviene annualmente durante una verifica di sorveglianza da parte di valutatori designati dalla Regione tramite sorteggio.
Essere certificati ed accreditati significa quindi per noi rafforzare la credibilità verso l’esterno delle attività che svolgiamo per garantire un’efficace realizzazione dei nostri obiettivi educativi.